L’Italia è famosa nel mondo non solo per la moda ma anche per il gelato artigianale esportato ovunque. La tradizione del gelato in Italia risale al 1533 quando Caterina De’ Medici diffuse un dolce tipo semifreddo a base di crema dolce, ma le prime documentazioni storiche fanno risalire la creazione di un dolce simile al gelato intorno al 2000 avanti Cristo in Cina. Alla base del successo tutto italiano nel mondo dei gelati c’è l’utilizzo di materie prime per gelateria di eccellente qualità oltre alla professionalità dei maestri gelatai. Perché, anche il gelataio più esperto senza materie prime di qualità non potrà produrre un gelato eccellente.
Gelato artigianale: l’importanza delle materie prime e dei semilavorati
Il gelato artigianale è un business a -18°C, temperatura ideale affinchè il gelato conservi la consistenza ottimale. Nella realizzazione del gelato artigianale sono fondamentali le materie prime. Oggigiorno vengono in aiuto dei gelatieri i nuovi ritrovati nel campo della gelateria: i semilavorati, che svolgono la funzione di leganti, danno maggiori garanzie igieniche e riducono i tempi di preparazione.
Cosa sono i semilavorati?
I semilavorati sono dei prodotti premiscelati che nel passato venivano realizzati direttamente dagli artigiani nei loro laboratori e che non possono essere utilizzati tali e quali ma vanno lavorati. Con le nuove legislazioni in materia, l’esigenza di produrre gelati igienicamente perfetti e di andare incontro alle richieste dei consumatori, è nata un’industria specifica che produce paste e basi per gelato che garantiscono la qualità del prodotto finito. Inoltre, la maggior parte di questi semilavorati è priva di allergeni come il glutine e quindi adatti ad una clientela più vasta garantendo la sicurezza del prodotto.
L’importanza del packaging per gelateria: funzionale e innovativo
Anche il gelato vuole il suo vestito e deve essere funzionale e innovativo. Il comparto del packaging è molto importante e non va sottovalutato. Moltissime le soluzioni, ma un comune denominatore di tutte le aziende del settore è la sostenibilità ambientale. La plastica non è più la grande protagonista, si tende a preferire materiali sostenibili e compostabili. Si va dal packaging del gelato da asporto per lo più colorato e divertente ai box per conservare al meglio e più a lungo il gelato nel freezer di casa. La scelta è vasta sia per design che ricerca.
Creamgel offre materie prime ricercate e garantite, semilavorati e materie prime che sono in grado di soddisfare la produzione artigianale più esigente e packaging funzionali e innovativi.
Contattaci per scoprire la nostra gamma di prodotti: altà qualità con ottimo rapporto qualità/prezzo!