In passato i semilavorati erano visti come prodotti di “modesta qualità” e di facile utilizzo e non personalizzabili per far fronte alle esigue capacità dell’artigiano. Nel corso del tempo il semilavorato è diventato sinonimo di professionalità e qualità e le aziende propongono un assortimento sempre più vasto per andare incontro alle esigenze del settore.
Cosa sono i semilavorati?
Se riflettiamo un po’ ci renderemo subito conto che usiamo ogni giorno semilavorati in pasticceria e in cucina. Ogni prodotto che non è materia prima è considerato semilavorato. In realtà, gli unici prodotti che possiamo considerare materie prime sono frutta e verdura. Tutto il resto è semilavorato come creme spalmabili, fave di cacao, margarina per le differenti lavorazioni, burro, canditi, cioccolato, gelatine, farina.
I semilavorati di “nuova generazione” non sono più prodotti standardizzati ma prodotti di “alta qualità” che possono essere personalizzati dall’artigiano. Nel settore dei lievitati vi sono moltissimi semilavorati con formulazioni rinnovate per andare incontro all’evoluzione delle necessità degli artigiani e dei consumatori dal palato sempre più esigente. Questi prodotti nascono da una attiva collaborazione con artigiani e maestri pasticceri.
Quali sono i punti di forza dei semilavorati di nuova generazione?
L’innovazione nel campo dei semilavorati è stata fondamentale. I semilavorati artigianali hanno come punti di forza la facilità di utilizzo, la personalizzazione, selezione e utilizzo di materie prime di elevata qualità per accontentare le molteplici esigenze dell’artigiano.
Miscele di materie prime selezionate ed equilibrate che garantiscono una perfetta reazione con agenti lievitanti dando risultati perfetti nella produzione di colombe, panettoni, pandori e altre paste lievitate.
L’assidua ricerca sulle materie prime e i minuziosi e attenti studi sulle loro interazioni ha permesso di realizzare prodotti straordinari per flessibilità, versatilità e tecnologie applicative che consentono di ottenere un risultato garantito di elevata qualità artigianale grazie alla capacità di questi semilavorati di adattarsi alle differenti condizioni ambientali e lavorative dell’artigiano.
Se sei un’azienda e cerchi semilavorati di alta qualità puoi contattare Creamgel.
Ti forniremo tutte le informazioni e ti consiglieremo i prodotti perfetti per le tue esigenze! Contattaci e fissa un appuntamento con un nostro rappresentante.